
Vignarola laziale
La rubrica delle ricette regionali tradizionali, parzialmente modificate al fine di renderle nutrizionalmente equilibrate per poter…
La rubrica delle ricette regionali tradizionali, parzialmente modificate al fine di renderle nutrizionalmente equilibrate per poter…
La rubrica delle ricette regionali tradizionali, parzialmente modificate al fine di renderle nutrizionalmente equilibrate per poter…
La rubrica delle ricette regionali tradizionali, parzialmente modificate al fine di renderle nutrizionalmente equilibrate per poter…
La rubrica delle ricette regionali tradizionali, parzialmente modificate al fine di renderle nutrizionalmente equilibrate per poter…
La rubrica delle ricette regionali tradizionali, parzialmente modificate al fine di renderle nutrizionalmente equilibrate per poter…
La rubrica delle ricette regionali tradizionali, parzialmente modificate al fine di renderle nutrizionalmente equilibrate per poter…
La rubrica delle ricette regionali tradizionali, parzialmente modificate al fine di renderle nutrizionalmente equilibrate per poter…
I prodotti della pesca comprendono pesci d’acqua dolce, d’acqua salata, molluschi (cozze vongole, calamari, ecc) e crostacei (gamberi,…
Ritorna la rubrica delle ricette regionali tradizionali, parzialmente modificate al fine di renderle nutrizionalmente equilibrate per…
Verdura Comprendono vegetali di cui si consumano le foglie (spinaci, lattuga, biete, ecc), le radici (rape, carote), le infiorescenze…
Continua la rubrica delle ricette regionali tradizionali, parzialmente modificare al fine di renderle nutrizionalmente equilibrate per…
I legumi sono costituiti dai semi secchi della famiglia delle leguminose: fagioli, lenticchie, ceci, piselli e face. Sono i prodotti…
Questa ricetta apre le danze ad una nuova rubrica che ha l’ambizione di proporre ricette regionali tradizionali parzialmente modificate…
Frumento, riso e mais sono tra i cereali più diffusi e utilizzati come fonte di energia di nutrienti. I nutrienti non sono distribuiti in…
Il peso è molto facile da misurare, ormai quasi tutti possiedono una bilancia in casa e basta salirci sopra per sapere il proprio peso…
Il peso corporeo è il risultato del bilancio tra quanta energia introduciamo attraverso gli alimenti e quanta energia consumiamo….
Il fosforo è un costituente fondamentale del tessuto osseo, lo troviamo insieme al calcio nei cristalli di idrossiapatite di cui sono…
Il calcio è il minerale maggiormente rappresentato nell’organismo umano (nell’adulto 1,2 kg circa). Il 99% è presente nello scheletro e…
Viene usata per rivestire panini, per chiudere contenitori e per congelare alcuni alimenti, ma qual è il corretto utilizzo della carta…
Per minerali intendiamo tutto quello che rimane dopo l’incenerimento della matrice organica derivante da tessuto animale e vegetale. Per…